Ogni giorno i Centri di Ricezione Allarmi (CRA) devono affrontare diverse sfide legate alla sorveglianza e alla protezione. Una delle più preoccupanti è quella dei falsi allarmi. Questo problema consuma risorse, tempo e incide direttamente sulla redditività dei centri di monitoraggio. È uno stillicidio silenzioso che riduce costantemente l’efficienza operativa ed economica dei CRA.
È vero che molte centrali hanno assunto questo margine di errore come parte del servizio. In altre parole, considerano “inevitabile” un certo numero di falsi allarmi. Ma questa standardizzazione comporta dei costi nascosti che, se accumulati, possono compromettere seriamente l’efficienza, la scalabilità e la redditività delle società di monitoraggio remoto.
Noi di DAVANTIS siamo pienamente consapevoli di questo margine di “inevitabilità” che molte CRA hanno accettato. Tuttavia, non lo normalizziamo: lo combattiamo. E lo facciamo con la nostra tecnologia di analisi video intelligente. DFUSION dispone di due motori di rilevamento che combinano l’analisi del movimento con l’aspetto visivo dell’oggetto, consentendo di ridurre al minimo i falsi allarmi e di ottenere un tasso di riduzione superiore al 99%.
Ma allora… Perché i falsi allarmi sono così pericolosi? Quali sono i veri costi nascosti che generano in un ARC? Te ne parliamo qui di seguito!
Falsi allarmi: i costi reali che causano a un ARC
Affaticamento dell’operatore e riduzione delle prestazioni
Gestire i falsi allarmi può essere estenuante, riducendo la proattività del monitoraggio nel corso della giornata. Questo problema è particolarmente comune quando gli operatori devono gestire centinaia di allarmi irrilevanti al giorno. In queste condizioni si verifica la cosiddetta stanchezza da allarme, una saturazione che influisce direttamente sulla capacità di reagire, aumentando il rischio di trascurare le minacce reali.
I CRA che utilizzano DFUSION combattono efficacemente questa fatica. Grazie al suo doppio motore di analisi – che combina l’analisi video tradizionale con l’intelligenza artificiale avanzata – il sistema filtra e dà priorità solo agli avvisi rilevanti. Inoltre, la verifica in tempo reale consente una migliore gestione del rischio, ottimizzando sia l’attenzione che la reattività agli incidenti reali.
Risorse di risposta mal gestite
Ogni volta che un falso allarme innesca una risposta in loco, si consumano risorse inutilmente: spostamento di guardie, chiamate alle forze di sicurezza, interventi ingiustificati, servizi di call-out, tra le altre cose. Questa dinamica rappresenta uno spreco di tempo, denaro e risorse umane.
Per evitare queste inefficienze operative, è fondamentale disporre di un sistema che garantisca un rilevamento accurato. Con DFUSION, i CRA possono configurare regole comportamentali personalizzate, adatte all’ambiente e alle esigenze di ciascun cliente. Questo garantisce che vengano generati avvisi solo per le minacce reali, ottimizzando le risorse e i tempi di risposta.
Perdita di fiducia e di clienti
Poche cose colpiscono un CRA più di un problema di reputazione. L’affidabilità e l’accuratezza sono i pilastri fondamentali dei servizi di monitoraggio, e un numero eccessivo di falsi allarmi deteriora la percezione dei clienti, genera frustrazione e può portare alla cancellazione del contratto o addirittura a richieste legali di risarcimento danni.
Con DFUSION, i CRA offrono un sistema di sicurezza più intelligente e preciso. La drastica riduzione dei falsi allarmi e il rilevamento proattivo rafforzano la fiducia dei clienti, migliorano l’esperienza dei clienti e ne aumentano significativamente la fedeltà.
Aumento dei costi operativi delle CRA
Ogni falso allarme comporta un costo operativo diretto. Dall’uso della larghezza di banda per trasmettere video irrilevanti, all’inutile archiviazione dei dati, fino al tempo che gli operatori dedicano a rivedere e scartare i falsi eventi. Questo rumore operativo può anche sovraccaricare i sistemi di gestione degli allarmi e costringere a controlli faccia a faccia spesso ingiustificati.
Questo rappresenta una spesa ripetitiva e non produttiva che riduce la redditività del servizio. Inoltre, quando le risorse sono dedicate alla gestione dei falsi allarmi, la capacità di scalare l’attività è limitata: è difficile acquisire nuovi clienti senza compromettere la qualità del servizio.
Con DFUSION, questo problema scompare. Il suo doppio motore di rilevamento – basato sul movimento e sull’aspetto visivo grazie all’intelligenza artificiale – elimina il rumore inutile. Il risultato: meno falsi allarmi, operazioni più efficienti, maggiore disponibilità di risorse e una netta riduzione dei costi.
Minacce reali non rilevate o rilevate in ritardo
Questo è senza dubbio il rischio più critico. Quando un sistema viene sommerso da decine o centinaia di falsi allarmi al giorno, il pericolo reale è che una minaccia reale non venga individuata (rischio di non rilevamento).
Intrusioni, sabotaggi o furti possono essere confusi tra il rumore costante di eventi irrilevanti. L’attenzione degli operatori viene inconsciamente ridotta dalla ripetizione di avvisi inutili, il che aumenta drasticamente il rischio di mancata o ritardata individuazione.
È qui che DFUSION fa la differenza. Il nostro sistema combina il rilevamento tradizionale con un’intelligenza artificiale avanzata per identificare intrusioni reali anche in condizioni complesse: lunghe distanze, bassa visibilità o oggetti parzialmente nascosti. Inoltre, i suoi algoritmi di analisi comportamentale discriminano accuratamente tra movimenti innocui e azioni potenzialmente pericolose.
In questo modo, gli operatori ricevono solo avvisi veramente rilevanti, pronti per essere verificati in pochi secondi e attivare protocolli efficaci. Questo approccio non solo migliora l’efficienza operativa, ma aggiunge anche un valore decisivo: con DFUSION la sicurezza diventa proattiva, affidabile e anticipatrice.
DFUSION negli ARC: meno falsi allarmi, più sicurezza reale
I falsi allarmi non sono solo un guasto tecnico: sono un nemico silenzioso che influisce direttamente sull’efficienza e sulla redditività di un ARC. Saturano le risorse, generano costi inutili e compromettono la qualità del servizio.
Con DFUSION, le centrali di monitoraggio possono trasformare il loro sistema di sorveglianza in uno strumento accurato, proattivo e affidabile che riduce i costi, migliora la gestione degli avvisi e protegge i clienti in modo più intelligente. Un sistema che riduce i costi, migliora la gestione degli avvisi e protegge i clienti in modo più intelligente. Prova gratuitamente DFUSION e porta la tua efficienza ARC a un livello superiore!