La comparsa delle telecamere doppie nel settore della sicurezza TVCC ha portato a un cambiamento nel riconoscimento e nell’analisi delle immagini. Le cosiddette
Quando si scelgono le telecamere a circuito chiuso per un progetto, è necessario conoscere tutte le caratteristiche tecniche e le funzionalità. Alcuni produttori consentono un flusso video “combinato”, cioè attraverso la doppia combinazione di sensori termici e ottici. Per questo tipo di telecamere, occorre tenere presente che la risoluzione dei sensori termici varia notevolmente a seconda del modello di telecamera: ci sono modelli con risoluzioni basse, ad esempio 160×120 pixel, e modelli con risoluzioni più elevate, ad esempio 384×288 pixel, adatti all’analisi.
Nel caso dei sensori visibili (giorno/notte) hanno una risoluzione maggiore e di solito in un’installazione reale il flusso video principale viene utilizzato per registrare le immagini su un DVR/NVR, mentre il flusso secondario è configurato per l’analisi video.

Cosa bisogna considerare quando si sceglie il modulo termico per l’analisi?
Semplice: la risoluzione. Questo criterio in pixel può essere decisivo a seconda della distanza a cui si vuole effettuare il rilevamento. Il flusso video secondario del modulo visibile è di solito sempre sufficiente per un’analisi affidabile, ma il tipo di lente deve essere considerato in base alla distanza di rilevamento e, cosa molto importante, al modo in cui la scena è illuminata di notte. Va inoltre notato che le
Lo scopo principale dell’installazione di queste telecamere doppie è quello di dedicare ogni obiettivo a una funzionalità diversa, ad esempio utilizzare il canale visibile per la visualizzazione e la registrazione di alta qualità e utilizzare il canale termico per il sistema di sicurezza. I vantaggi delle telecamere termiche nell’analisi video sono che consentono il rilevamento a grandi distanze, non richiedono un’illuminazione supplementare e offrono privacy al cliente finale in quanto non è consentito il riconoscimento facciale.
Come si accede al canale termico con DFUSION?
Una delle principali domande che riceviamo dal servizio di assistenza DAVANTIS è come accedere all’immagine “termica” della telecamera. Quando una telecamera doppia viene aggiunta al sistema DAVANTIS, per impostazione predefinita viene visualizzata l’immagine “Visibile (Giorno/Notte)”, che corrisponde al canale 1, mentre per selezionare il segnale “termico” è necessario selezionare il canale 2. Oltre a selezionare il canale 2, è necessario accedere al sito web della telecamera e rivedere la configurazione del flusso secondario. Le impostazioni consigliate sono: risoluzione VGA (640×480), 15 fotogrammi al secondo e 768-1024 kbps.
Le telecamere doppie, insieme al nostro sistema di analisi video, permettono di identificare chiaramente ogni evento che irrompe nella scena, garantendo una protezione perimetrale molto precisa contro le intrusioni. Noi di DAVANTIS siamo impegnati in una politica di integrazione completa con i principali produttori di hardware per garantire la massima protezione. Contattaci per migliorare la configurazione delle tue telecamere bi-spettro con DFUSION!





