Nella sicurezza perimetrale, l’individuazione precoce degli intrusi è fondamentale ed è importante disporre di una tecnologia in grado di adattarsi all’ambiente e alle esigenze del progetto. Ogni progetto ha le sue particolarità e tenerle in considerazione quando si installa una videosorveglianza a circuito chiuso è essenziale. Noi di DAVANTIS offriamo
Ritardo di disattivazione: è il tempo in secondi che il sistema lascia trascorrere prima di inviare l’allarme all’ARC. Può anche essere chiamato ritardo di entrata, in quanto è il tempo che l’utente ha a disposizione per entrare e disattivare il sistema senza avvisare l’ARC.
Ritardo di attivazione: il tempo in secondi che intercorre tra l’attivazione di una partizione e l’inizio dell’invio degli allarmi all’ARC. Può anche essere chiamato ritardo di uscita, in quanto è il tempo che l’utente ha a disposizione per lasciare l’installazione senza avvisare l’ARC.
Questi ritardi rappresentano un problema importante nelle installazioni di videosorveglianza. In genere, i sistemi di analisi video non consentono una configurazione efficace che tenga conto dei ritardi di attivazione e disattivazione, il che comporta la generazione di falsi allarmi. DAVANTIS offre un’ampia gamma di configurazioni personalizzate che possono essere adattate alle esigenze di sicurezza di ogni azienda.
Vediamo un esempio reale:
In un ambiente industriale, l’installatore ha dovuto impostare un ritardo di disattivazione (o ritardo di ingresso) di 120 secondi, poiché il cliente impiegava circa 2 minuti per entrare nei locali e raggiungere il pannello di allarme per disattivare l’allarme. Questi 120 secondi sono un periodo di ritardo molto lungo, un punto critico per la sicurezza in quanto offre un vantaggio criminale a un potenziale intruso. Ciò significa che tutti i rilevamenti sarebbero ritardati di 2 minuti nella notifica dell’allarme, indipendentemente dal fatto che si tratti di un lavoratore o di un ladro.
DAVANTIS ha analizzato la casistica dell’azienda e le sue regole di accesso/uscita e, dopo aver rilevato che l’azienda aveva un orario fisso e tenendo conto del fatto che il primo lavoratore (incaricato di disattivare l’allarme) iniziava il suo orario di lavoro tra le 7 e le 9 del mattino, abbiamo proposto di dividere il rilevamento di questa telecamera in due regole con orari invertiti. In questo modo, sarebbero state definite le seguenti regole:
REGOLA 1: Questa regola avrà un ritardo di 120s, che funzionerà solo dal lunedì al venerdì, dalle 7h alle 9h, per evitare di notificare al CRA i rilevamenti falsi positivi generati dai dipendenti all’arrivo sul sito.
REGOLA 2: si tratta di una regola invertita, quasi 24 ore su 24, con notifica istantanea alla Centrale Operativa. In questo modo si evita che il ladro abbia due minuti di vantaggio e si velocizza l’intero processo di gestione delle intrusioni.
Con queste regole otteniamo che, al momento dell’impostazione del sistema e a seconda dell’orario, funzionerà la regola 1 (ritardata) o la regola 2 (istantanea).
Noi di DAVANTIS siamo esperti di sicurezza perimetrale, i nostri sistemi di analisi video offrono una risposta efficace a qualsiasi tipo di installazione, offrendo la massima adattabilità e versatilità per soddisfare i più alti standard di protezione. Inoltre, disponiamo di un team di assistenza tecnica che ti accompagnerà in ogni momento durante l’installazione e in seguito, se avrai bisogno di consigli e manutenzione. Perché tu non puoi permetterti di non essere individuato… e nemmeno noi.





