23 Feb 2022

Zoom: la chiave per un’installazione TVCC perimetrale di successo

Blog Zoom

Qual è la posizione ideale per lo zoom di una telecamera? Come faccio a sapere fino a che punto la telecamera è in grado di rilevare? L’ottica è sufficiente per coprire questo corridoio?

Per ottenere il massimo da un sistema TVCC, è essenziale disporre di una soluzione di analisi video che ci permetta di installare correttamente tutti i sistemi per garantire il successo del progetto.

L’installazione di un efficiente sistema TVCC con analisi video sembra essere un compito semplice, ma non lo è affatto. Un punto particolarmente delicato è la calibrazione dello zoom di una telecamera con analisi delle immagini. In questo articolo condividiamo le chiavi per una perfetta installazione di videosorveglianza perimetrale. Grazie alla nostra formazione professionale e al nostro team di assistenza tecnica, siamo riusciti a raccogliere tutti i dubbi relativi alla calibrazione dello zoom. Sei pronto?

Dimmi come hai impostato lo zoom e ti dirò dove sbagli.

Nelle installazioni con telecamere di sicurezza è comune trovare telecamere con lo zoom molto aperto e mal calibrato. Questo errore è molto comune nella sicurezza perimetrale, perché a volte la calibrazione dello zoom delle telecamere viene ignorata e l’installazione non può funzionare correttamente.

Cosa significa che le fotocamere non vengono sottoposte a un processo di calibrazione?

È molto semplice: il risultato è un campo visivo molto ampio ma una profondità di rilevamento molto bassa, che influisce sull’efficacia e sull’accuratezza dei rilevamenti delle intrusioni.

In questi casi si consiglia di eseguire il processo di calibrazione DAVANTIS che consente di regolare lo zoom per coprire correttamente tutte le distanze ed evitare così qualsiasi errore o impatto negativo sulla precisione della protezione perimetrale.

Spesso si tratta di impianti che in precedenza utilizzavano la TVCC senza analisi video. In altre occasioni è dovuto all’orientamento del cliente o al fatto che i tecnici dell’installazione non conoscono il corretto funzionamento dell’analisi video.

Quando si cerca di configurare una telecamera per vedere il massimo di una scena, anche il raggio di rilevamento dell’analisi video si riduce drasticamente. Questo si traduce in mancate o scarse aspettative di rilevamento a medie e lunghe distanze.

Ad esempio, in una telecamera con zoom grandangolare o grandangolare, una persona che si allontana dalla telecamera riduce le dimensioni dei pixel in modo esponenziale. Se le impostazioni e l’orientamento della fotocamera non sono corretti, una persona in piedi a circa 20 metri di distanza occupa pochissimi pixel, per cui solo una parte molto piccola vicino alla fotocamera consente un rilevamento affidabile. Il resto della scena non è utile per il rilevamento.

Per risolvere questo problema, alcuni installatori aumentano la sensibilità dell’apparecchiatura, ottenendo risultati ancora peggiori e un aumento dei falsi allarmi.

La vera soluzione è regolare le ottiche utilizzate nel progetto, cercare di non sovrapporre le immagini con altre telecamere e regolare lo zoom il più possibile per massimizzare le aree distanti. In modo che le telecamere coprano o si sovrappongano il meno possibile e sfruttino al massimo la scena per il rilevamento.

 

Blog Zoom 23

 

In questo esempio, nelle immagini della“Vista iniziale”, due telecamere sono state posizionate una di fronte all’altra per coprire il lato di un edificio con una porta pedonale e una porta d’ingresso per i veicoli. Le ottiche sono state aperte in modo che le immagini si sovrappongano ed entrambe le telecamere vedano la porta pedonale.

Per motivi pratici, in questa scena la porta del veicolo è così piccola che il rilevamento non è affidabile, così come la porta del pedone che, sebbene coperta da entrambe le telecamere, è di dimensioni ridotte e il rilevamento è compromesso.

Il 20% superiore dell’immagine non verrà utilizzato e sarà mascherato, così come il lato della parete, in modo che un quarto dell’immagine non sia utile per il rilevamento e il restante 50% crei difficoltà di rilevamento.

Come possiamo vedere nelle immagini“Zoom calibrato”, se regoliamo lo zoom delle telecamere, possiamo ridurre l’area utile e ottenere un’immagine più chiara dell’accesso del veicolo, migliorando così il rilevamento. Questo ci permette di ottenere un rilevamento molto migliore senza perdere la copertura del lato dell’edificio e solo riducendo la vista laterale.

Queste regolazioni non sono sempre ovvie quando si imposta e si regola l’ottica della telecamera. Per facilitare questo processo, i nostri sistemi di analisi video dispongono di una funzione chiamata Calibrazione dello Zoom che ti permette di regolare facilmente l’ottica della telecamera per ottenere il massimo del rilevamento.

Scarica il PDF

Recenti

reciente

Come rilevare intrusioni a lunga distanza con l’analisi video intelligente

Come rilevare intrusioni a lunga distanza con l’analisi video intelligente
reciente

Ottimizza il tuo CRA con l’integrazione DFUSION + Ocularis

Ottimizza il tuo CRA con l’integrazione DFUSION + Ocularis
reciente

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza
reciente

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti
reciente

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione
reciente

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION