30 Mar 2023

Sicurezza del perimetro del porto

Sicurezza del perimetro del porto

In materia di sicurezza, un porto è un’infrastruttura critica. Spesso diventa un bersaglio di atti vandalici come furti, effrazioni e persino attacchi terroristici.

Che si tratti di porti turistici o commerciali, un sistema di videosorveglianza deve garantire la copertura e adattarsi a perimetri complessi. I perimetri irregolari sono tipici della geografia portuale. Per questo motivo, l’analisi video basata sull’AI è ideale per soddisfare le esigenze delle infrastrutture critiche.

Gli ambienti portuali sono strutture in costante movimento. Ci sono navi in arrivo e in partenza, veicoli che trasportano merci, energia e materie prime, personale che si muove all’interno della struttura e così via. Per questo motivo, richiedono misure di sicurezza massime.

Qualsiasi tipo di ostruzione alle attività portuali può paralizzare il ritmo quotidiano delle forniture alle città. Pertanto, il controllo del perimetro è fondamentale per individuare tempestivamente gli accessi non autorizzati. In questo modo si evitano possibili atti criminali di pirateria e/o terrorismo.

Noi di DAVANTIS siamo esperti nella gestione della sicurezza perimetrale delle infrastrutture critiche. Questo tipo di strutture portuali sono diventate uno dei settori con la maggiore richiesta di soluzioni DFUSION.

Sicurezza personalizzata con regole di analisi video

Ogni porto opera in modo specifico e quindi richiede un sistema di sicurezza perimetrale personalizzato. Un sistema che abbia le proprie regole di protezione automatizzate. I sistemi di analisi video intelligenti offrono un’ampia copertura di rilevamento e controllo, anche in perimetri complessi. La combinazione di questo tipo di analisi video con dissuasori, barriere di accesso, sensori di rilevamento, altoparlanti e altri dispositivi innalza gli standard di sicurezza desiderati da qualsiasi infrastruttura critica.

Inoltre, le nostre soluzioni consentono di verificare in modo rapido ed efficace gli allarmi generati da eventi non autorizzati. In questo modo, il personale ha accesso in tempo reale alle immagini catturate dalle telecamere a circuito chiuso. Questo permette di verificare l’allarme in pochi secondi e di applicare i relativi protocolli di sicurezza.

Perché scegliere l’analisi video nei porti?

La nostra analisi video basata sul deep learning rileva con la massima precisione su lunghe distanze e in condizioni atmosferiche avverse. Gli ambienti in cui si trovano i porti sono complessi da controllare a causa dei loro perimetri irregolari e della loro difficile gestione. Inoltre, grazie alla loro compatibilità, è possibile integrarli con qualsiasi piattaforma di gestione degli allarmi VMS o PSIM. Ciò consente una migliore gestione nei centri di controllo.

Sicurezza nel porto di Barcellona (Spagna)

Situato nel nord-est della penisola iberica, ai piedi del Mar Mediterraneo, il Porto di Barcellona è suddiviso in cinque aree: un porto pubblico (Port Vell), un porto commerciale (container), un porto turistico per navi da crociera, un porto energetico e un porto logistico. La sicurezza perimetrale si concentra sulla protezione degli oltre 1.100 ettari del porto, di cui 22,4 km sono dedicati alla linea di ormeggio. I nostri sistemi di analisi video forniscono una copertura completa e garantiscono un’individuazione tempestiva degli intrusi. Inoltre, considerando i centri di sorveglianza situati in loco, diventa prioritaria la possibilità di verificare gli allarmi generati e di attivare qualsiasi tipo di protocollo a seconda della loro natura.

Sicurezza a Puerto de Cádiz (Spagna)

Il Porto della Baia di Cadice si trova all’imboccatura dello Stretto di Gibilterra, un’area in cui circolano sia navi turistiche che navi cariche di merci. Questo porto occupa più di 219 ettari di superficie acquatica protetta e 125 ettari di superficie terrestre, un porto ad uso commerciale, peschereccio, turistico e nautico-sportivo che richiede sistemi di videosorveglianza intelligenti. Il Porto della Baia di Cadice ha affidato la sua sicurezza ai sistemi di analisi video DAVANTIS per proteggere le sue infrastrutture, dove un requisito fondamentale era quello di poter verificare in modo rapido ed efficiente qualsiasi allarme innescato da eventi non autorizzati.

L’elevato livello di protezione fornito dalla nostra tecnologia nelle infrastrutture critiche ci ha permesso di ottenere la certificazione internazionale del CPNI (Centro per la Protezione delle Infrastrutture Nazionali), che ne garantisce l’efficacia e la qualità.

Scarica il PDF

Recenti

reciente

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza
reciente

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti
reciente

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione
reciente

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION
reciente

Potenzia la tua videosorveglianza con telecamere PTZ e analisi intelligenti

Potenzia la tua videosorveglianza con telecamere PTZ e analisi intelligenti
reciente

Festeggiamo i 20 anni di DAVANTIS con un indimenticabile Meet-Up estivo

Festeggiamo i 20 anni di DAVANTIS con un indimenticabile Meet-Up estivo