20 Giu 2024

Addio ai falsi allarmi e ai falsi negativi con l’analisi video

Falsi positivi

I falsi negativi e i falsi allarmi sono un problema importante nel settore della sicurezza perimetrale. Questi falsi allarmi non solo causano fastidio e stress a chi gestisce la sicurezza, ma anche un inutile impiego di risorse, come la mobilitazione di squadre di intervento e la gestione degli incidenti, con conseguenti costi aggiuntivi. La realtà è che nel settore della sicurezza circa il 76% degli allarmi sono falsi. Si tratta di allarmi generati da animali, oggetti trasportati dal vento, animali domestici, foglie o rami in movimento e altri elementi che non corrispondono a un’intrusione. Ma allora, come ridurre al minimo i falsi positivi?

La gestione dei falsi allarmi deve essere affrontata in modo responsabile. Esistono sistemi che offrono il filtraggio degli allarmi senza filtrare gli allarmi in tempo reale. Questo pone un problema di allarmi tecnici e di lacune nelle mancate rilevazioni. Nella sicurezza perimetrale è importante dotare i sistemi di protezione della massima tecnologia e accuratezza, perché sono la prima linea di difesa e protezione di un recinto. Come scegliere la migliore tecnologia di rilevamento delle intrusioni? La risposta è: l’analisi video intelligente (AI).

Falsi allarmi

 

Falsi allarmi e falsi negativi

Si parla molto di falsi allarmi nella sicurezza perimetrale, ma cosa sono e come si differenziano dai falsi negativi? I falsi allarmi si verificano quando il sistema di sicurezza rileva una minaccia che in realtà non esiste. I falsi allarmi possono essere generati da una serie di fattori:

  • Movimenti di piccoli animali o animali domestici che attivano i sensori di movimento
  • Foglie, rami o ombre che si muovono nel vento e che potrebbero essere interpretate come intrusi.
  • L’interferenza elettromagnetica generata dalle apparecchiature elettroniche che può far scattare gli allarmi.
  • Semplici errori umani dovuti a un uso improprio o a un’errata configurazione dei sistemi di sicurezza.

Tutti questi fattori possono innescare falsi allarmi, con conseguenti costi e grattacapi inutili per i proprietari e gli operatori di gestione degli allarmi.

Quando parliamo di falsi negativi, intendiamo quando una minaccia reale non viene rilevata dal sistema di sicurezza. In altre parole, una mancata rilevazione. Questi falsi negativi rappresentano un rischio, in quanto si tratta di vere e proprie intrusioni non rilevate dai sistemi di sicurezza. Le cause dei falsi negativi includono:

  • Sensori difettosi o mal calibrati che non riescono a rilevare movimenti o comportamenti sospetti.
  • Ostacoli fisici che bloccano il campo visivo delle telecamere o dei sensori e che impediscono il corretto rilevamento degli intrusi.
  • Nebbia fitta, buio estremo o pioggia intensa possono ridurre l’efficacia dei sensori.
  • Sistemi di sicurezza obsoleti o di bassa qualità che non hanno la precisione necessaria per rilevare determinate intrusioni o intrusioni in condizioni complesse.
  • Algoritmi di filtraggio inefficaci che possono scartare le minacce reali come falsi positivi
  • Allarmi tecnici relativi a problemi alle telecamere o ai sensori o a sabotaggi che comportano la perdita di rilevamenti effettivi.

I falsi negativi rappresentano un rischio critico perché permettono alle intrusioni reali di passare inosservate, compromettendo la sicurezza dei locali e mettendo in pericolo beni e persone.

Analisi video DFUSION

Analisi intelligente dei video, la chiave contro tutto ciò che è “falso”.

Per combattere sia i falsi allarmi che i falsi negativi, è fondamentale investire in tecnologie avanzate e soluzioni di analisi video ad alta precisione e affidabilità. L’implementazione di sistemi di analisi video come DFUSION garantisce una risposta immediata. Queste soluzioni consentono di accedere alle immagini degli allarmi in tempo reale. Grazie agli algoritmi di intelligenza artificiale e al doppio motore di rilevamento della nostra tecnologia, è possibile migliorare l’accuratezza del rilevamento e ridurre i falsi allarmi e i falsi positivi.

Qual è la chiave di DFUSION? La verifica in tempo reale degli allarmi è una componente essenziale degli attuali sistemi di sicurezza. Questo approccio offre molteplici vantaggi che migliorano significativamente l’efficienza e l’accuratezza del rilevamento delle minacce e della gestione degli incidenti. Analizzando le immagini e i dati nel momento in cui viene generato l’allarme, è possibile determinare se l’evento corrisponde a una minaccia reale o se è stato innescato da altri fattori innocui come animali, condizioni meteorologiche o movimenti non sospetti.

Riducendo i falsi allarmi e migliorando l’accuratezza del rilevamento delle minacce, si riduce la necessità di impiegare inutilmente personale e attrezzature di risposta. Questo non solo consente di risparmiare sui costi operativi, ma anche di concentrare le risorse sulle situazioni che richiedono davvero attenzione.

D’altra parte, la nostra soluzione di analisi video intelligente offre moduli e funzionalità avanzate che le consentono di apprendere e adattarsi continuamente, migliorando la sua precisione nel tempo e fornendo un ulteriore livello di sicurezza attraverso l’analisi predittiva e il rilevamento di modelli sospetti.

Gestione efficace dei falsi allarmi e dei falsi negativi

L’analisi video intelligente con verifica in tempo reale e capacità di rilevamento avanzate è la chiave per combattere i falsi allarmi e i falsi negativi. Investire in tecnologie di analisi video intelligenti come DFUSION non solo migliora l’accuratezza e l’efficienza dei sistemi di sicurezza, ma ottimizza anche l ‘uso delle risorse e garantisce una protezione solida e affidabile.

Recenti

reciente

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza

Vieni a trovarci a Sicurezza 2025: l’innovazione nella sicurezza
reciente

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti

Site Planning Tool: nuovi strumenti e miglioramenti
reciente

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione

Evento EMCS di successo: DFUSION in azione
reciente

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION

AI per il rilevamento intelligente di minacce e intrusioni: DFUSION
reciente

Potenzia la tua videosorveglianza con telecamere PTZ e analisi intelligenti

Potenzia la tua videosorveglianza con telecamere PTZ e analisi intelligenti
reciente

Festeggiamo i 20 anni di DAVANTIS con un indimenticabile Meet-Up estivo

Festeggiamo i 20 anni di DAVANTIS con un indimenticabile Meet-Up estivo