Se lavori nel settore della videosorveglianza, probabilmente conosci concetti come NVR (network video recorder) e DVR (digital video recorder), soprattutto se ti occupi di soluzioni di videosorveglianza. Quando realizzano un’installazione, gli installatori devono decidere se optare per un registratore digitale o di rete. A questo punto sorge una grande domanda: qual è l’opzione migliore? NVR o DVR?
Gli NVR sono importanti in qualsiasi sistema di videosorveglianza di rete sistema di videosorveglianza di rete. Una delle sue funzioni principali è quella di memorizzare i segnali video delle telecamere IP collegate all’unità. In questo modo è possibile accedere ai dati da remoto.
Un DVR è un registratore che elabora le immagini analogiche e le registra in formato digitale su un’unità disco o equivalente. Un DVR converte le immagini analogiche in formato digitale, mentre un NVR lavora tipicamente con immagini digitali.
Sia i DVR che gli NVR sono dispositivi che registrano flussi video e li archiviano su un disco esterno, ma ci sono differenze nel modo in cui elaborano i dati e nella configurazione dei dispositivi.