Videosorveglianza in tempo reale 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Riduzione dei falsi allarmi
Personalizzazione degli avvisi
Sicurezza perimetrale nelle carceri
Le carceri e gli istituti di pena rappresentano una sfida importante in termini di strategie e tecnologie per garantire la massima sicurezza e protezione. In quanto infrastrutture critiche, è essenziale implementare molteplici sistemi di sicurezza per garantire il benessere del personale carcerario, dei detenuti e dei visitatori. Un sistema di videosorveglianza 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 è consigliato per prevenire intrusioni indesiderate in tempo reale, per garantire un comportamento corretto (protocolli anti-sommossa e anti-disturbo) e per attivare allarmi in caso di tentativi di fuga.
La nostra tecnologia di analisi video soddisfa gli elevati standard di sicurezza di tutti i tipi di installazioni complesse e infrastrutture critiche, in quanto i nostri sistemi di intelligenza artificiale basati su algoritmi di apprendimento profondo sono in grado di rilevare persone e oggetti anche su lunghe distanze e in situazioni ambientali difficili.

Aspetto e movimento
I nostri sistemi di analisi video combinano algoritmi che fondono l’aspetto e il movimento delle immagini, aumentando l’accuratezza dei rilevamenti per ridurre al minimo i falsi allarmi ed evitare le mancate rilevazioni.
Immagini in tempo reale
I centri di sorveglianza potranno accedere alle immagini catturate dalle telecamere a circuito chiuso in tempo reale. Questo facilita il processo di verifica degli allarmi e l’attivazione di qualsiasi tipo di protocollo e misura di dissuasione.
Integrazione totale
I nostri sistemi di analisi video si integrano con qualsiasi software di gestione degli allarmi come CRA, VMS e PSIM, consentendo un sistema integrato che comprende la comunicazione degli allarmi e la valutazione delle intrusioni a circuito chiuso.
Immagini: di più e meglio
La nostra tecnologia di analisi video analizza continuamente e con precisione un gran numero di immagini al secondo, senza che questo processo sia ostacolato dalla scarsa qualità delle immagini in ambienti esterni.

Adattamento totale all'ambiente
La nostra soluzione di analisi video DFUSION si adatta all’ambiente per garantire efficienza e precisione in installazioni complesse ed esposte a cambiamenti climatici. La nostra tecnologia permette di regolare il sistema con filtri di sensibilità che possono essere regolati in base alle particolarità di ogni installazione. Inoltre, dispone di un sistema di avvisi antisabotaggio basato sul deep learning in caso di atti vandalici ai sistemi di sicurezza.
Sorveglianza di persone e oggetti
La sicurezza delle carceri richiede il controllo degli ingressi e delle uscite, ma anche l’attivazione di allarmi quando vengono rilevate persone o oggetti in prossimità delle recinzioni esterne. La nostra analisi intelligente ci permette di ampliare la copertura di sorveglianza nelle cosiddette “zone cuscinetto”, dove i sistemi di sicurezza esterni si trovano in ambienti poco illuminati, esposti ad atti di sabotaggio e con caratteristiche complesse.


Rilevamento in tempo reale
Le installazioni critiche devono essere monitorate 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo efficace. I nostri sistemi consentono ai centri di controllo di verificare in tempo reale ogni allarme proveniente dalle telecamere a circuito chiuso. L’analisi video DAVANTIS si integra con tutti i CRA, VMS e PSIM, facilitando la gestione degli allarmi per il personale di sicurezza.